Nell’ambito della prima edizione del “LoMaggio fest” che si terrà il trenta aprile e primo maggio nel capoluogo abruzzese, Presso il Parco del Castello è previsto il trenta aprile alle ore 17:00 il LoMaggio Poetry Slam. L’iniziativa consiste in una gara di poesie lette ad alta voce da poeti giudicati da una giuria estratta a sorte dallo stesso pubblico e sarà condotta dall’MC Alessandra Prospero, membro del Collettivo Poetry Slam Abruzzo Centro Italia, partner dell’evento e una delle realtà più dinamiche in Italia nella promozione della poesia orale. Ci si può iscrivere inviando tre testi all’e-mail: alessandraprospero@gmail.com e visionando il regolamento di partecipazione. Il vincitore sarà inserito nell’albo d’oro Poetry Slam Abruzzo Centro Italia.
domenica 30 aprile 2017
lunedì 3 aprile 2017
Reading poetico "CELEBRAZIONE E RINASCITA" con Dimitri Ruggeri

Venerdì 7 aprile alle ore 17.30, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune dell’Aquila, dott.ssa Betty Leone, Arkhé festeggerà il ventesimo anno di attività inaugurando la SALA POLIFUNZIONALE che sarà adibita a spazio per convegni, presentazioni, corsi ed eventi vari, e verrà messa a disposizione anche di associazioni e privati.
L'agenzia grafica e casa editrice aquilana si è trasferita da settembre nello storico palazzo Galli-Marinucci in via XX settembre 19, primo edificio recuperato nell'importante arteria cittadina.
In una settimana così importante per la città, l'evento ospiterà il reading poetico “Celebrazione e rinascita” a cura dei due poeti-performer Alessandra Prospero e Dimitri Ruggeri, che leggeranno brani propri tratti da “P.S. Post sisma” e “Soda caustica”.
L'ingresso sarà libero e al termine del reading è previsto un rinfresco.
#alessandraprospero #dimitriruggeri #celebrazione #rinascita #sisma #terremoto #2009 #laquila #inaugurazione #arkheedizioni #arkheagenziagrafica #salapolifunzionale #readingpoetico #pspostsisma #sodacaustica
Photogallery:
sabato 1 aprile 2017
Presentazione del libro "Scacco al re" di Eraldo Guadagnoli
Photogallery:
Da sin: l'attore Pietro Becattini, la relatrice Alessandra Prospero e l'autore Eraldo Guadagnoli
Iscriviti a:
Post (Atom)